per quanto riguarda i capelli ricci vi posso consigliare nel migliore dei modi visto che io sono riccissima :)
Vorrei iniziare a parlare del Plopping,
una tecnica di messa in piega per ottenere dei capelli ricci voluminosi e, soprattutto, non crespi.
Il Plopping è adatto principalmente a capelli medio lunghi. I risultati sui capelli più corti non sono ottimali.
Ecco come funziona:
- Dopo il lavaggio applicare sui ricci un prodotto styling: gel, schiuma, crema, quello che usate di solito
- Stendere su una sedia il turbante in microfibra o un semplice asciugamano
- Chinatevi e lasciate appoggiare i capelli sul panno, raggruppandoli nel centro
- Chiudete il tutto, lasciando i capelli ammucchiati sulla testa
- Infine arrotolate le due estremità laterali e unitele con un nodo sulla nuca.
- Lasciate in posa per circa 3 ore. Se l’effetto è troppo crespo, diminuite il tempo di posa.
- Quando scioglierete la il turbante il risultato vi sorprenderà: i vostri ricci saranno ben compatti e uniti intorno alla testa.
- Per finire, asciugate i capelli con il diffusore a bassa temperatura o al sole.

La fase dell’asciugatura è quella che incide di più sul risultato finale della messa in piega dei capelli ricci.. Dovendo asciugare necessariamente la capigliatura, il diffusore per capelli è il nostro più grande alleato, in quanto è l’unico mezzo che ci consente di non finire con la criniera di un leone elettrizzata..
Ma come si usa davvero il diffusore sui capelli ricci?
Ci sono due teorie principali riguardo all’uso del diffusore ed io personalmente le sposo in pieno entrambe.
Queste due varianti si differenziano a seconda del risultato che si desidera ottenere.
PER OTTENERE CAPELLI RICCI VOLUMINOSI
La prima tecnica consiste nell’asciugare i capelli a testa il giù, tenendo il diffusore a velocità medio/bassa, evitando di indirizzare il calore direttamente sulle punte, che si danneggerebbero a causa del calore.
Per ottenere dei ricci più definiti in questo caso potrete stringere di tanto in tanto delicatamente i boccoli tra le mani, senza toccare le punte..
Se desiderate dei capelli più lucenti potrete ungervi le mani con un po’ di cristalli liquidi, senza esagerare, per evitare l’effetto look “leccato da una vacca”.
Io uso quasi sempre questa tecnica, il cui unico difetto è la lentezza. Avendo tantissimi capelli, ci impiego circa 40 minuti per asciugarli. :)
PER CAPELLI RICCI COMPATTI E PIATTI
Il secondo metodo per asciugare i capelli ricci con il diffusore permette di ottenere una capigliatura meno voluminosa, dedicato alle ragazze che odiano i capelli gonfi.
In questo caso, anziché mettervi a testa in giù, dovrete rimanere a testa in su, puntando il diffusore dall’alto verso il basso, a velocità media.
per che tipo di viso stanno bene i capelli ricci o mossi
Viso Ovale

Se hai il viso ovale ti stanno bene tutti i tagli di capelli: in ogni caso è meglio evitare tagli morto corti e spinosi perché rendono il volto visivamente più largo, e vanno banditi i tagli pesanti che coprono i lineamenti. Al contrario, gli hairstyles migliori sono i tagli vaporosi che addolciscono il volto, come i capelli mossi o i capelli voluminosi.
Celebrità dal viso ovale: Julia Roberts e Megan Fox


Per non accentuare la rotondità vanno evitate le acconciature e i tagli severi che tirano i capelli lontano dal viso o le masse pesanti di riccioli: il raccolto è permesso solo se si lasciano delle ciocche libere sulla fronte. Non vanno bene le frange definite e piene, mentre sono perfette delle frange sfilate, leggere e disordinate.
Celebrità dal viso tondo: Cameron Diaz e Kirsten Dunst


La lunghezza migliore è alle spalle, oppure capelli più lunghi: è bene evitare tagli corti, soprattutto se molto voluminosi alle radici. Meglio un taglio più lungo, anche ondulato, più pieno vicino agli zigomi e alla linea della mascella per dare l'idea di un ovale. Perfetto un caschetto pieno che arriva al mento, in modo da dare armonia al viso.
Celebrità dal viso a cuore: Scarlett Johansson e Jennifer Love Hewitt

Il taglio di capelli ideale è quello che addolcisce il volto: le pettinature vaporose e spettinate sono l'ideale per creare un contrasto con la durezza dei lineamenti. Perfetto un ciuffo laterale sfilato e leggero che tolga un pò
Celebrità dal viso quadrato: Angelina Jolie e Sandra Bullock


Il taglio ideale per chi ha il volto triangolare è scalato e tendente al corto, in modo che il viso venga bilanciato e sia più armonico. Meglio evitare capelli lisci e piatti, volumi laterali troppo gonfi e capelli troppo lunghi, tutti uguali. Anche i ricci stanno molto bene con un viso triangolare, proprio perché ne spezzano la geometria.
Celebrità dal viso triangolare: Renee Zellweger e Eva Mendes


Con questo tipo di viso stanno bene quasi tutti i tagli e le pettinature. In ogni caso è meglio seguire i consigli per il viso a cuore: tagli vaporosi, ondulati, pieni vicino alla linea della mascella e frange sfilate e leggere.
Celebrità dal viso a diamante: Reese Witherspoon e Madonna

Shampoo e balsamo per capelli ricci
L’utilità dello shampoo può darsi quasi per scontata qualsiasi tipo di capelli si abbia, quella del balsamo invece è di particolare rilevanza quando si hanno i capelli ricci. In alcuni casi infatti i ricci sono talmente intensi che è praticamente impossibile pettinare i capelli quando sono asciutti e bisogna per forza farlo quando sono bagnati durante o subito dopo l’applicazione del balsamo, (anche se va detto che quest’operazione può danneggiare la salute dei capelli). La differenza tra gli shampoo ed i balsami di vecchia generazione e quelli studiati appositamente per i capelli ricci è che mentre i vecchi prodotti, soprattutto se usati con una certa frequenza rischiavano di appesantire i capelli ricci, i prodotti di oggi contengono sostanze che rendono più morbidi ma al tempo stesso più leggeri i capelli facilitando la tenuta della piega durante e dopo l’asciugatura. I prodotti più efficaci per i capelli ricci sono quelli a base di oli naturali, come ad esempio di mandorle o di semi di lino, questi oli infatti non sono aggressivi, anzi nutrono i capelli e non li appesantiscono, motivo per cui shampoo e balsamo possono essere usati anche ogni due giorni.
Creme ed impacchi
Esattamente come per gli shampoo ed i balsami i grandi marchi di cosmetici per capelli hanno creato anche creme ed impacchi nutrienti specifici per capelli ricci, che seguono sempre lo stesso principio di base nutrire i capelli senza appesantirli, anzi molti di questi prodotti contengono elastina ed altre sostanze che addirittura accentuano i ricci, restituendo perciò salute e forma a tutti i tipi di ricci. Naturalmente queste creme industriali possono essere sostituite da impacchi casalinghi come ad esempio quello allo yogurt, molto nutritivo, o quello a base di olio d’oliva utile per ritrovare morbidezza e lucentezza dei capelli, va detto però che i rimedi casalinghi, sebbene possono essere utili per la salute ma non hanno nessuna influenza sulla tenuta della piega dei capelli ricci. Sia che si scelgano creme commerciali sia che si preferiscano rimedi casalinghi questi impacci andrebbero eseguiti almeno una volta la settimana.
Prodotti per la piega
Tutte le linee di cosmetici contengono anche prodotti da applicare dopo lo shampoo per rendere ancora più facile la messa in piega dei capelli. Negli anni 80 i prodotti più usati erano gel e lacca, che avevano però il difetto di la sciare i capelli un po’ secchi ed appiccicosi, costringendo a lavaggi molto frequenti. Negli anni 90 vi è stato un grande boom delle schiume, prodotti che vanno applicati sia sui capelli bagnati che sui capelli asciutti per aggiustare la piega, e di cui naturalmente oggi esistono tipologie a tenuta forte specifiche per capelli ricci. Sebbene le mousse fossero molto più leggere del gel e delle lacche, il cui utilizzo è oggi ormai legato solo a sporadiche occasioni, anche le schiume, soprattutto se usate con frequenza a lungo andare possono inaridire un po’ i capelli, ecco perché negli ultimi anni le case di cosmetici hanno promosso anche delle creme disciplinanti, da applicare sempre o prima dell’asciugatura o per modellare i ricci alla fine, garantendo lo stesso risultato delle schiume mantenendo però i capelli morbidi lucenti. Come intuibile quindi l’utilizzo di gel e lacche sarebbe da evitare, le schiume invece possono essere usate anche se sarebbe meglio alternarle con questi nuove creme disciplinanti e nutrienti che sono senz’altro meno aggressive.
Fasce di prezzo
Esistono prodotti per i capelli ricci di tutte le fasce di prezzo si va infatti dalle linee economiche i cui prodotti base, shampoo e balsamo, costano intorno ai 5- 6 euro a quelle da 12-13 a volte anche 20 euro per uno shampoo. Naturalmente in tutte le linee le maschere ed i prodotti per la piega costano leggermente in più rispetto alo shampoo.
Passiamo alle acconciature ed ai tagli

per chiarimenti o per altre informazioni nn esitate scrivetemi un commento
Nessun commento:
Posta un commento