In questo articolo ne vengono approfondite le tecniche di applicazione.
1 STEP: Preparare la pelle |
- Prima di iniziare il trucco è indispensabile pulire la pelle. Una pelle sana garantisce un migliore effetto anche nel trucco. - Pulire la pelle con una spugnetta,applicando una crema idratante semifluida. - Non deve rimanere alcuna traccia di trucco precedente o di sebo. |
2 STEP: Il pre-trucco | ||
Se necessario utilizzare una base di pre-maquillage per neutralizzare piccole imperfezioni (macchie ecc.) | ||
Tonalità di colore: | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |
Pubblicità |
|
3 STEP: Unificare il fondotinta | |
![]() | - A prescindere dal fondotinta utilizzato (trasparente, coprente, satinato, naturale o sofisticato) cercate di far fondere il colore con la vostra carnagione. Non si deve vedere! - Posare il fondotinta su tutte le parti del viso e stenderlo con movimenti verso l'esterno. |
4 STEP: Eventuali correzioni | |
- Porre del correttore del contorno sulle zone scure dell'occhio. Farlo fondere e sfumare con il fondotinta. - Se dopo l'applicazione lo scuro persiste applicare anche una matita o stick anticontorno più coprente. | ![]() |
5 STEP: La cipria | |
![]() | - Per donare un aspetto vellutato nulla può sostituire la cipria. - Applicarla su tutto il viso comprese le palpebre e le labbra. - L'ideale è utilizzare una cipria translucida che si adatta a tutte le carnagioni. |
6 STEP: Il fard | |
- Utilizzare il fard o combinazioni di fondotinta più chiari e più scuri per correggere eventuali irregolarità del viso Esempi:
| ![]() |
Nessun commento:
Posta un commento